Nell’ antico salotto del vino di Castello San Marco
Eventi speciali legati all’indiscusso culto del buon cibo di noi italiani
Nel Palmento di Ignazio Gravina Principe di Palagonia, oggi confortevole salotto dalla calda ed avvolgente atmosfera si svolgeranno gli appuntamenti con la cultura del cibo ed il buon vino.
Ricco buffet in tre tempi
di ricette tradizionali, prodotti genuini selezionati da caseifici locali d’eccellenza, prodotti presidio Slow Food Siciliani.
Il gusto e la cultura agroalimentare raccontata dagli esperti e dai produttori.
Sesto appuntamento del 2015
Sabato 21 Marzo alle ore 19:30
: :
Il birrificio artigianale Timilia
ed i grani antichi siciliani non ibridati di Terre Frumentarie
________________________
Ospite speciale Dott. Giuseppe Li Rosi
_________________________
: :
Programma
- Ore 19:30 Aperitivo nei saloni del Castello
- Ingresso al palmento e presentazione dell’evento
- Apertura ricco buffet di eccelleze siciliane suddiviso in 3 tempi
- Degustazione birra
- Incontro con i produttori
Costo buffet completo € 35 per persona (riduzione a € 30 pp per gruppi da 6 o più ospiti) – Prenotazione obbligatoria 095 64 11 81 oppure booking@castellosanmarco.it
Pernottamento facoltativo al costo speciale di: € 100 in junior suite – € 150 in suite del luxe – € 200 in Grand suite Cav. Costarelli
colazione all’italiana servita in camera inclusa
__________________________________
Gallery precedenti edizioni
Calendario appuntamenti 2015:
Sabato 17 Gennaio
Le cantine Wiegner (Etna Nord Linguaglossa) ed i formaggi storici siciliani Alcantara Formaggi
Sabato: 31 Gennaio
Il birrificio artigianale dell’Etna (Riposto) e Leonforte Agricola con legumi siciliani appartenenti ai Presidi Slow Food
Sabato 7 Febbraio
Le cantine Daino, Manenti e Vigna Meridio del consorzio “I Vigneri 1435” e Asilat con i prodotti derivati dal latte d’Asina Presidio Slow Food
Sabato 21 Febbraio
Birrificio artigianale I 5 Malti (Messina) e l’ Ass. Etna Km 0 e gli Ortaggi Bio
Sabato 7 Marzo
Cantina Benanti e la cucina barocca e popolare Siciliana del 1600/1700
Sabato 21 Marzo
Il birrificio artigianale Timilia (Gagliano Castelferrato EN) e Terre frumentarie con i grani antichi siciliani non ibridati
SEGUI QUESTI ED ALTRI NOSTRI EVENTI SU FACEBOOK
Con la gentile collaborazione di:
- days
- hours
- minutes
- seconds