Luogo che racconta storie di vigna

Splendido Palmento di fine ottocento, uno dei più maestosi e meglio conservati della Sicilia orientale.

Un luogo che profuma di mosto, dove le antiche “Vie del Vino” hanno trovato la loro naturale origine.

Sulla spiaggia antistante il Castello approdavano le navi per contrattare l’oro rosso, sua maestà il “Nerello Mascalese” vitigno autoctono dal quale si ricavava un vino particolarmente corposo e che alimentava per buona parte l’economia della popolazione locale del tempo.

Ed è in quest’ottica che nel corso degli anni si colloca il Castello San Marco, dapprima residenza estiva del Principe Ignazio Gravina Cruyllas di Palagonia, poi nodo commerciale di un vasto entroterra agricolo.

Oggi il palmento ristrutturato in maniera conservativa ospita un elegante salotto

dove tra le note della musica siciliana è possibile sorseggiare pregiate grappe nazionali, malvasie e passiti, International spirits e naturalmente i migliori vini Siciliani con particolare attenzione a quelli prodotti sulle pendici del vulcano Etna.

SCOPRI IL TRENO DEI VINI DELL’ETNA

Dal 30 aprile 2016

E se prenoti almeno 4 notti in hotel il 50% del Tour Ticket è omaggio!

Cattura

Contattaci

Inviaci una email e ti contatteremo il prima possibile

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca