IL TRENO DEI VINI DELL’ETNA
Da bere con gli occhi, da gustare col cuore
Parte il 30 aprile 2016 | Programma, date e prezzi
Prenota l’hotel* per un soggiorno di almeno 4 notti ed il 50% del Tour Ticket è omaggio
Il Treno dei Vini dell’Etna è un modo unico al mondo di vivere un luogo unico al mondo. Percorrere le pendici dell’Etna, il vulcano più grande d’Europa, a bordo dell’automotrice a scartamento ridotto della Ferrovia Circumetnea, per inoltrarsi poi, con il Wine Bus, nelle Strade del Vino e scoprire in tutta libertà le più belle cantine .
A bordo del treno che percorre da centovent’anni questi luoghi si viaggia al ritmo della “muntagna”, per godere, per capire gli ingredienti che danno vita alla vocazione vitivinicola di questa terra: luce, lava, sole, mare, la passione e le contraddizioni della gente che la abita.
Mentre gli accompagnatori del Treno dei Vini dell’Etna vi raccontano (l’accompagnamento è disponibile in lingua italiana e inglese, tutto questo, dal livello del mare si sale sempre più su, dentro i territori del Parco dell’Etna e del Parco Fluviale dell’Alcantara. A destra i Nebrodi, a sinistra il panorama del maestoso versante nord dell’Etna, la linea ferrata si addentra in un vero paradiso dagli odori e colori cangianti a ogni stagione.
Scesi dal treno a Randazzo, si sale a bordo del Wine Bus “hop-on hop-off”, che compie il suo itinerario, raggiungendo alcune tra le più belle cantine, immerse in questi luoghi meravigliosi. In piena libertà di salire e scendere ad ogni fermata – il Wine Bus passa ogni due ore da tutte le fermate – visitare le cantine e consumare la degustazione. Tra un bicchiere e l’altro si può scegliere dove fermarsi per il pranzo, se in una delle cantine che offrono anche la ristorazione, o presso uno dei numerosi e tipici ristoranti presenti nei borghi percorsi dal Wine Bus.
Attenzione: i vostri accompagnatori a bordo del Wine Bus sono anche in grado di illustrarvi i prodotti tipici locali solleticando ancora di più il vostro appetito! Al ritorno, la lenta discesa, con il mare che vi aspetta all’orizzonte, di certo vi troverà innamorati delle strade, del vino, dell’Etna.

ORARI E DATE DEL TOUR
PARTENZA
9.10/11.25* Partenza da Riposto a bordo del Treno dei Vini dell’Etna della Ferrovia Circumetnea
9.34/11.49* Fino a settembre il treno partirà da Piedimonte Etneo anziché da Riposto. (Sarà garantito comunque, per chi lo preferisca, il transfert gratuito da Riposto a Piedimonte Etneo, tramite servizio bus FCE).
10.20 Arrivo a Randazzo.
10.40 Partenza del Wine Bus da Randazzo. Il Wine Bus “hop-on hop-off” partirà ogni due ore attraversando tutte le località del tour.
17.15 Partenza da Randazzo, per il rientro dei viaggiatori, a bordo del Treno dei Vini dell’Etna.
RIENTRO
18.24 Arrivo del treno a Riposto e fine del tour.
18.02 Fino a settembre il treno arriverà a Piedimonte Etneo anziché a Riposto. (Sarà garantito comunque, per chi lo preferisca, il transfert gratuito da Piedimonte Etneo a Riposto, tramite servizio bus FCE).
* Le partenze delle 11.25 e 11.49 saranno disponibili a partire dal 15 giugno.
Il tour è disponibile, a partire da sabato 30 aprile, nelle seguenti date:
30 aprile; 5, 14, 19 e 28 maggio; 2, 11, 16, 25 e 30 giugno; 9, 14, 23 e 28 luglio; 6, 11, 20 e 25 agosto; 3, 8 17 e 22 settembre; 1, 6, 15, 20 e 29 ottobre; 3, 12, 17 e 26 novembre; 1 dicembre.
LOCALITÀ E ATTRATTIVE ATTRAVERSATE DAL TOUR
1|Randazzo
4|Verzella 5|Pietramarina |
6|Gurne dell’Alcantara
8|Linguaglossa (Piazza Matrice) Trattoria Linguagrossa |
9|Vivera
10|Scilio 11|Linguaglossa (Stazione FCE) 12|Sole Neve 13|Benanti 14|Rovittello |
15|Solicchiata
16|Wiegner 17|Passopisciaro 18|Montelaguardia
|
PREZZO E BIGLIETTI
TOUR IL TRENO DEI VINI DELL’ETNA + DEGUSTAZIONE: costo € 35,00
È possibile acquistare i biglietti del tour Il Treno dei Vini dell’Etna al prezzo di € 23,00, a bordo del treno della Ferrovia Circumetnea, a bordo del Wine Bus “hop-on hop-off”, nel punto informativo della Strada del Vino dell’Etna di Piedimonte Etneo, in tutte le rivendite che espongono il marchio “Around Etna” e presso tutte le stazioni FCE. Il biglietto comprende il percorso in treno, il Wine Bus e un coupon da presentare al momento dell’acquisto della degustazione.
È possibile acquistare la degustazione presentando il coupon compreso nel biglietto del tour, presso le enoteche e le cantine indicate tra le attrattive delle località, al costo di € 12,00. L’acquisto del biglietto del tour non comprende né rende obbligatorio l’acquisto della degustazione.
Bambini 0-4 anni: biglietto gratuito, senza assegnazione del posto a sedere.
Ragazzi 5-12 anni: biglietto ridotto € 10,00.
Per motivi organizzativi è sempre vivamente consigliata la prenotazione. La prenotazione è comunque obbligatoria per i gruppi superiori a 10 persone. Per le prenotazioni dei gruppi con partenza da Catania contattare Ferrovia Circumetnea. Per i gruppi con partenza da Taormina contattare G.A.L. Terre dell’Etna e dell’Alcantara. In caso di disdetta o rinuncia è possibile, previa comunicazione entro 2 giorni prima della partenza, posticipare l’itinerario ad altra data di calendario, una volta verificata la disponibilità. Si prega di conservare il biglietto fino al termine del tour.
RECAPITI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ferrovia Circumetnea
Via Caronda, 352/A – 95128 Catania
Tel. +39 095 54 12 50
www.circumetnea.it
info@circumetnea.it
facebook.com/circumetnea.metro
Associazione “Strada del Vino dell’Etna”
Via Mazzini, 5 – 95017 Piedimonte Etneo (CT)
Tel. +39 349 924 4672
www.stradadelvinodelletna.it
info@stradadelvinodelletna.it
facebook.com/strada.delvinodelletna
G.A.L. Terre dell’Etna e dell’Alcantara
Via dei Caduti, 3 – 95036 Randazzo (CT)
Tel. +39 095 799 22 30
+39 342 154 8124
www.galetnaalcantara.it
galetna-alcantara@libero.it
facebook.com/gal.etnaalcantara
Prenota almeno 4 notti in hotel*
ed il 50% del Tour Ticket è omaggio
Date dei tour
30 aprile;5, 14, 19 e 28 maggio; 2, 11, 16, 25 e 30 giugno; 9, 14 luglio;
25 agosto; 3, 8 17 e 22 settembre; 1, 6, 15, 20 e 29 ottobre
*offerta valida solo per prenotazioni effettuate dal sito ufficiale dell’hotel